Denominazione |
E.C.FO.P. ENTE CATTOLICO FORMAZIONE PROFESSIONALE MONZA E BRIANZA |
Indirizzo |
VIA LUCIANO MANARA, 34, MONZA (MB), LOMBARDIA |
Descrizione |
L'attività del Centro di Formazione Professionale di S.Biagio è iniziata del 1955 con il corso serale di radiotecnica grazie ad un'idea della parrocchia San Biagio di Monza. Nel 1958, è stato istituito il corso per tecnici della televisione, frequentatissimo e punto di arrivo di molti giovani già inseriti nel mondo del lavoro. Nel 1962 è stato istituito un nuovo corso per tecnici di transistor. Nel 1966, con l'intento di essere adeguati interpreti dei tempi, è stato attivato un nuovo corso per tecnico di elettronica con il compito di preparare i giovani alla manutenzione delle apparecchiature di comando per macchine utensili e per cicli di lavorazione e apparecchiature automatiche in genere. Nel 1969 la scuola, sempre attenta alle esigenze di mercato, ha istituito un corso per tecnici di trasmissione dati. Dal 1973 in Centro di Formazione Professionale è stato riconosciuto e convenzionato con la Regione Lombardia. Oggi il centro, che nel frattempo ha assunto la denominazione di Ente Cattolico per la Formazione Professionale (E.C.Fo.P.), s'inserisce nella proposta educativa della scuola post-obbligo attraverso l'attuazione dei corsi finanziati dalla Regione Lombardia, dai Fondi Sociali Europei e su commesse private. Nel 1989 sono entrate a far parte dell'E.C.Fo.P. le sedi distaccate di Carate e Desio, ampliando così nel nostro bacino territoriale la proposta formativa e contribuendo a rispondere alla crescente necessità di formazione continua. Dal 2002 è entrata a far parte dell'E.C.Fo.P. la sede distaccata di Milano con il conseguente ampliamento del bacino territoriale d'intervento. Dal 2012 è entrata a far parte dell'E.C.Fo.P. la sede distaccata di Vimercate. Dall' Ottobre 2007 E.C.Fo.P. di Monza e Brianza è accreditato per i servizi al lavoro. |
Email |
[email protected] |
Sito Web |
www.ecfop.it |
PDF |
|